Nel basket moderno è sempre più importante la capacità dei giocatori di giocare 1vs1 con palla e lontano dalla palla per creare un vantaggio, mantenerlo e infine concretizzarlo in quanto le difese al giorno d’oggi attraverso l’attività di scounting (principalmente squadre senior) si preparano a “rompere” i giochi e a mandare “fuori giri” l’attacco. Questa capacità di creare dall’1vs1 per sé (per esempio attaccare dal palleggio) o per gli altri (ad esempio con un taglio per liberare spazio per il compagno) non può prescindere però da un allenamento costante fin dalle prime fasi di età a livello giovanile. È quindi, per i motivi detti in precedenza, molto importante lavorare sull’1vs1 sia con palla sia lontano dalla palla.
Vediamo ora due esempi di esercizi, uno per l’1vs1 con palla e uno per l’1vs1 lontano dalla palla.
1 vs 1 con palla

1 vs 1 senza palla

Questi esposti sono solo due esempi di esercizi di 1vs1 con palla e senza palla in attacco, ovviamente ce ne sono moltissimi altri e se ne possono sempre inventare di nuovi ma sempre mantenendo l’idea di eseguire esercizi che ripropongano situazioni di partita.
My brother suggested I might like this blog. He was totally right.
This post actually made my day. You can not imagine
simply how much time I had spent for this information! Thanks!